05152025Gio
Last updateSab, 26 Set 2020 7pm
>>

SAi Flexi oggi disponibile con il nuovo generatore di Codici QR ed una serie di strumenti di rifinitura per facilitare i flussi di lavoro

I nuovi strumenti offrono maggiore praticità e produttività alle aziende che realizzano stampe di grande formato

SA International (SAi), fornitore leader di soluzioni per cartellonistica professionale, stampa digitale di grande formato e software CAD/CAM per la lavorazione CNC, ha lanciato una nuova gamma di strumenti di rifinitura in grado di aumentare la produttività, un nuovo generatore di Codici QR integrato ed una serie di nuovi driver e aggiornamenti per il proprio prodotto di punta, il software Flexi, specifico per la creazione e la produzione nel settore della cartellonistica.

Strumenti di rifinitura integrati per lavorazioni e flussi di lavoro più veloci

Grazie ai nuovi strumenti di Flexi, le aziende che producono cartelloni e stampe di grande formato hanno la possibilità di ridurre il tempo necessario per la rifinitura di striscioni da collocare su strutture e stampe per espositori, aumentare il valore aggiunto e incrementare notevolmente produttività e redditività.

Utilizzando le nuove funzioni del programma RIP Flexi, è possibile posizionare registri per occhielli, piegature e cuciture, oltre che generare le abbondanze. Gestendo quest'operazione all'interno del Flexi , la fase di progettazione viene automatizzata nel flusso di lavoro, rendendo più veloce, meno costosa e più semplice la produzione di striscioni che richiedono lavorazioni come l'abbondanza o quella di striscioni da appendere a strutture con aree destinate alla piegatura. In questo modo, diventa semplice gestire persino le complicate abbonzanze doppie o speculari. Eliminando le operazioni di progettazione e misurazione manuali, gli stampatori sono in grado di risparmiare tutto il tempo dedicato alle misurazioni ed i calcoli manuali, migliorando anche notevolmente la precisione.

Lo Strumento Occhielli consente agli operatori di aggiungere con facilità dei segni registro alla stampa sugli striscioni, bandiere e altri oggetti da applicare a strutture, questo permette di posizionare in modo rapido e preciso i fori di punzonatura durante l'inserimento degli anelli di tenuta. Lo Strumento Occhielli garantisce infatti il controllo totale sul risultato, gli operatori possono definire le dimensioni e specificare il numero di occhielli richiesti (per distanza o per numero), impostare in modo indipendente la distanza per ogni bordo, scegliere di stampare il rifeimento con o senza riempimento e modificare il colore a seconda dello sfondo dell'immagine. Tutti questi vantaggi sono ottenibili grazie alla funzione di anteprima in tempo reale integrata nel Flexi, che consente di valutare i risultati prima di eseguire la stampa.

Piegature e abbondanze sono comuni su intelaiature per striscioni ed espositori rollup, nei casi in cui sia necessario materiale supplementare nella zona superiore, in quella inferiore e/o ai lati. A seconda dell'applicazione e del design, il materiale supplementare potrebbe costituire una piegatura bianca, un'abbondanza in tinta unita o una continuazione dell'immagine, così come una combinazione di ripiegatura e abbondanza.

Per le piegature, gli operatori possono impostare le dimensioni dello spazio bianco supplementare in modo indipendente per tutti e quattro i lati, possono scegliere di stampare una cornice attorno alla piegatura e definire una linea di cucitura continua, tratteggiata o a puntini e di qualsiasi colore.

Lo Strumento Abbondanze offre agli operatori diverse opzioni per generare una continuazione dell'immagine sui bordi utilizzando di tinte unite, specchiatura dell'immagine a distanza minima dal bordo di piegatura oppure ripetizione dell'ultima linea dell'immagine. Le abbondanze possono essere impostate con lo stesso metodo utilizzato per le piegature; è inoltre disponibile un'opzione per disattivare la stampa in corrispondenza degli angoli. Questo aiuta gli operatori a definire i punti in cui occorre tagliare gli angoli quando uno striscione è da applicare ad una intelaiatura.

È possibile combinare gli strumenti di rifinitura anche con altre funzioni, come la pannellizzazione e l'annidamento.

generatore di Codici QR integrato

Flexi è anche dotato del nuovo generatore di Codici QR che consente di convertire automaticamente il testo in un codice QR. È dunque possibile generare codici per collegamenti ipertestuali, indirizzi e-mail, numeri di telefono e messaggi SMS senza bisogno di scaricare immagini di codici QR da altri applicativi. Un'altra utile funzione consente di creare codici QR per le mappe di Google.

In combinazione con lo strumento di Serializzazione Automatica del Flexi, il nuovo QR Code Creator consente di stampare una sequenza di striscioni con codici interattivi. Questa possibilità offre ulteriore valore aggiunto nel caso di striscioni di cui occorra stampare diverse versioni, garantendo comunque la massima fluidità e rapidità del flusso di lavoro.

Nel pacchetto di aggiornamenti sono compresi anche nuovi driver diretti per pilotare stampanti o plotter da taglio forniti da aziende leader del settore, questi consentono agli operatori di lavorare in modo indipendente dal dispositivo di produzione utilizzato.

"Chi acquista stampe e cartelloni è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, i nuovi strumenti di rifinitura di Flexi ed il generatore di Codici QR ci consentono di offrire ai nostri clienti la possibilità di soddisfare al meglio queste esigenze e di aiutarli a lavorare in modo competitivo e redditizio", spiega Sarit Tichon, Vicepresidente Senior, Vendite Globali, SAi.

Tutti i nuovi strumenti e le nuove funzioni saranno disponibili senza costi aggiuntivi per gli abbonati a SAi Flexi* a partire dalla fine di ottobre. I nuovi strumenti, compreso il Service Pack 6 per SAi Flexi 11, possono essere acquistati e aggiunti ad alcuni livelli di prodotto.

* Soltanto per Flexi Design e Generatore di Codici QR
www.saintl.biz

 

comments
  • Latest Post

  • Most Read

  • Twitter

Who's Online

Abbiamo 1531 visitatori e nessun utente online