SUPPORTO CONDIZIONE M1, SCANSIONE DI MIGLIAIA DI CAMPI AL MINUTO PER MISURAZIONI VELOCI E ACCURATE E CALIBRAZIONE DEI DISPOSITIVI
X-Rite Incorporated, azienda leader a livello mondiale nel campo della scienza e tecnologia del colore, insieme alla sua filiale Pantone LLC, ha presentato oggi un importante aggiornamento per quanto riguarda la sua apprezzata famiglia di soluzioni i1iSis di lettori di diagrammi automatici per i reparti prestampa/premedia, foto, stampa, gestione e calibrazione del colore. I nuovi i1iSis 2 e i1iSis 2 XL utilizzano la tecnologia spettrale i1 per le condizioni di illuminazione M0, M1 e M2, semplificando la gestione delle misurazioni di substrati con sbiancanti ottici, oggi ampiamente utilizzati nei grandi formati, nei reparti premedia e nelle applicazioni di stampa digitale.
"Il nuovo i1iSis 2 è un must per chiunque si occupi di misurazione di diagrammi in un reparto di prestampa, stampa digitale o nelle arti grafiche", ha affermato Ray Cheydleur, Printing and Imaging Portfolio Manager di X-Rite. "Questo lettore di diagrammi automatico è basato sulla nostra premiata tecnologia spettrale i1 ed è in grado di leggere fino a 2.500 campi stampati su un singolo foglio A3 in pochi minuti, facendo risparmiare tempo prezioso all'operatore. Inoltre, gli utenti hanno oggi la possibilità di eseguire la misurazione in condizioni M0, M1 e M2 in un singolo ciclo di misurazione di diagrammi".
L'i1iSis 2 si integra perfettamente nel flusso di lavoro esistente ed è disponibile in due modelli:
• i1iSis 2 XL: fino a 2.500 campi in un singolo foglio A3/Tabloid in soli 10 minuti;
• i1iSis 2: fino a 1.500 campi in un singolo foglio A3/Letter in soli 8 minuti.
Gli X-Rite i1iSis 2 e i1iSis 2 XL dispongono di valori di tolleranza estremamente elevati relativamente alla modalità di allineamento dei diagrammi e alla loro introduzione nel sistema, correggendo immediatamente gli errori di allineamento. La lettura dei codici a barre per l'identificazione dei diagrammi semplifica ulteriormente il lavoro e riduce il rischio di errori.
Con l'i1iSis 2 e l'i1iSis 2 XL, gli utenti possono:
• acquisire dati spettrali completi per i diagrammi da misurare;
• utilizzare il software i1Profiler per misurare un'ampia varietà di inchiostri e substrati in qualsiasi condizione di visualizzazione utilizzando la Optical Brightening Compensation (OBC, Compensazione Sbiancante Ottico);
• garantire la conformità ai nuovi standard ISO per le misurazioni in condizioni di illuminazione "M";
• ridurre il tempo necessario per la calibrazione e concentrarsi maggiormente sulle esigenze dei clienti.
L'i1iSis 2 e l'i1iSis 2 XL sono conformi XRGA. L'X-Rite Graphic Arts Standard (XRGA), uno standard di calibrazione per gli strumenti del settore delle arti grafiche, presenta oggi nuove modifiche e migliorie nella tecnologia del colore necessarie per soddisfare i requisiti ISO-13655. Conformi allo standard XRGA, gli strumenti i1iSis 2 e i1iSis 2 XL garantiscono comunicazione delle informazioni e gestione del flusso di lavoro eccellenti in ambienti che utilizzano dispositivi eterogenei.
www.xrite.com