04252025Ven
Last updateSab, 26 Set 2020 7pm
>>

Calendario deluxe per raccogliere fondi destinati alla conservazione delle specie

Il cartoncino bianco in pura cellulosa Algro Design® Duo di Sappi è stato selezionato per il calendario Mondberge 2014 per la conservazione delle specie

Italian Jetrio4900

Sulla scia del successo dei due calendari precedenti e prodotto secondo standard di alto livello con il cartoncino bianco brillante di Sappi Algro Design® Duo, il calendario Mondberge 2014 per la conservazione delle specie è una gioia per gli occhi. Il calendario dello scorso anno ha vinto il primo premio nella sua categoria a Printstars 2013, il rinomato premio per l'innovazione nel settore della stampa tedesca e l'ultima edizione del calendario sarà senza dubbio un agguerrito concorrente per il 2014. Una delle impressionanti immagini delle 12 specie in pericolo è quella del martin pescatore – gocce d'acqua brillano come stelle e le vivaci piume del martin pescatore scintillano mentre il luccicante pesce argentato si contorce un'ultima volta prima di scomparire nel becco rosso aranciato di un volatile. "Questo calendario presenta alcune delle più incredibili fotografie di animali selvatici che io abbia mai visto", spiega l'attore tedesco Hannes Jaenicke, ambasciatore dell'edizione limitata del calendario. Come già fatto nelle due scorse edizioni, tutti i profitti verranno destinati a progetti volti alla protezione della fauna selvatica in pericolo.

Per la nuova edizione, i creatori del calendario, l'editore TiPP 4 Verlag di Rheinbach e l'azienda di stampa e supporti druckpartner di Essen, hanno selezionato 12 immagini molto diverse tra loro presentate da fotografi naturalistici noti a livello mondiale. Le specie vengono presentate in modi insoliti, grazie a diverse tecniche di finitura.

La finitura di stampa fa la differenza

"Quando abbiamo sviluppato il primo calendario per la conservazione delle specie tre anni fa, Algro Design Duo di Sappi offriva di gran lunga il migliore grado di riproducibilità per la stampa di foto", spiega Michael Matschuck, direttore generale di druckpartner. "Siamo rimasti particolarmente colpiti dall'eccellente riproduzione delle immagini e dalla finitura delle immagini naturalistiche sulla superficie bianca. Algro Design Duo offre inoltre la rigidità e la stabilità necessarie per essere trattenuto nella rilegatura a spirale in legno".

Oltre a specie esotiche quali il koala e l'orca marina, il calendario presenta animali più familiari come il riccio e l'ape mellifera. Per ogni mese sono previste due pagine di calendario. La pagina superiore, stampata su Algro Design Duo con un peso di 250 g/m2, riporta l'animale. La pagina inferiore, stampata su una carta grafica Sappi, MagnoTM bulk anch'essa con un peso di 250 g/m2, riprende il calendario stesso e le informazioni riguardanti ciascuna specie. Sono riportati anche i dati del fotografo e una breve biografia. Anziché utilizzare una rilegatura in filo di alluminio, druckpartner e TiPP 4 hanno scelto una spirale innovativa in legno di betulla non trattato. Ciò consente alle pagine di poter essere rimosse facilmente in modo da poterle incorniciare e appendere a una parete.

Come già avvenuto per le edizioni precedenti, questa edizione limitata, di cui verranno stampati solamente 2014 esemplari in corrispondenza dell'anno, lascerà sicuramente il segno e offrirà un'esperienza visiva e tattile unica. Grazie ai diversi effetti e tecniche di finitura impiegati per ciascuna immagine, questo calendario diventerà senza dubbio un oggetto da collezione. Con una patinatura profumata per le foglie di eucalipto sulla pagina dedicata al koala, ad esempio, e un effetto iridescente sui cristalli di ghiaccio per il lupo, mentre le gorgonie a ventaglio sono rivestite con una vernice parzialmente tramata che risulta leggermente ruvida al tatto. La goffratura in rilievo crea un effetto 3D sulle parti pelose del corpo dell'ape e, come tocco insolito, una finitura UV altamente brillante migliora l'effetto realistico del vetro nero su cui si trova un geco.

Lars Scheidweiler, Product Group Manager per il Rigid Packaging presso Sappi Fine Paper Europe spiega: "Si è profusa moltissima passione nella produzione di questo calendario 2014 per la conservazione delle specie. Siamo rimasti colpiti dal modo in cui druckpartner ha utilizzato le possibilità di progettazione creativa e finitura per presentare queste immagini incredibili scattate da fotografi naturalistici di fama internazionale provenienti da tutto il mondo sul nostro cartoncino per creare questo calendario da muro speciale di alta qualità".

Prodotto mediatico per la conservazione delle specie

Il progetto Mondberge è stato avviato da Michael Matschuck e Andreas Klotz, direttore generale di TiPP 4 Verlag, per sostenere la conservazione delle specie. Il loro obiettivo era quello di produrre prodotti mediatici di alta qualità che potessero essere venduti per raccogliere fondi destinati alla conservazione delle specie, per informare e divertire. Con i calendari 2012 e 2013 sono stati raccolti quasi € 40.000, che sono stati utilizzati a sostegno di diversi progetti, tra cui la protezione dei gorilla di montagna in Uganda, delle focene nel Mar Baltico e dei ghepardi in Namibia. Il calendario bilingue (in inglese e in tedesco) rappresenta un ottimo regalo aziendale per clienti e dipendenti.

Premiato calendario per la conservazione delle specie

Il calendario per la conservazione delle specie Mondberge si è già aggiudicato una serie di premi per la sua stampa brillante e le finiture sofisticate. Oltre alla recente edizione di Printstar 2013, il calendario 2012 si è aggiudicato il primo posto nella categoria per calendari nei concorsi di stampatore dell'anno Sappi e stampatore internazionale dell'anno Sappi, oltre ad avere ricevuto un riconoscimento BlueGreen. Questo riconoscimento premia la creatività, la stampa ecosostenibile e la responsabilità sociale. Il calendario 2013 per la conservazione delle specie è stato nominato anche per il rinomato premio Gregor Calendar Award ed è stato tra i finalisti ai premi Druck+Medien 2013.

www.sappi.com

comments
  • Latest Post

  • Most Read

  • Twitter

Who's Online

Abbiamo 914 visitatori e nessun utente online