AUMENTA L'UTILIZZO DELLE CARTE DA SILICONARE DI SAPPI ANCHE AL DI FUORI DELL'EUROPA
Le carte da siliconare Algro Sol di Sappi hanno raggiunto un'elevato posizionamento qualitativo agli occhi del mercato. L'azienda ha lavorato a questo aspetto per decenni e assume oggi una posizione di mercato leader in Europa Prima della trasformazione della linea PM2 ad Alfeld, la cui conclusione è stata festeggiata lo scorso marzo 2014, la linea di lavorazione della carta da siliconare esistente fino a quel momento offriva poco spazio per un'ulteriore crescita. Grazie all'incremento della capacità di produzione è ora possibile garantire consegne sul lungo termine in un mercato dinamico in rapida evoluzione, soprattutto in America settentrionale e Latina, ma anche in Asia.
Utilizzo limitato del silicone e superfici siliconate omogenee
Un argomento importante per il converter di carta siliconata è l'utilizzo limitato del silicone nel processo di siliconizzazione delle varietà di Algro Sol. Solitamente le percentuali di utilizzo si attestano tra 1 e 1,3 g/m². Alcune misurazioni di utilizzo di Algro Sol hanno tuttavia indicato valori al di sotto di 1 g/m². Perciò l'utilizzo di silicone si attesta di un 25% inferiore rispetto ad altre carte di supporto disponibili sul mercato. Tale riduzione viene ottenuta grazie a un doppio rivestimento in caolino o satinatura del lato su cui applicare il silicone. Nonostante l'impiego limitato di silicone si ottiene una superficie di silicone estremamente omogenea. Questa garantisce un rilascio eccellente della pellicola autoadesiva dalla carta di supporto siliconizzata. L'utilizzo ridotto di silicone si traduce in evidenti risparmi sui costi e incide quindi in modo positivo sull'aspetto ecologico. Anche la cellulosa impiegata per la produzione delle varietà di carta Sappi contribuisce alla tutela dell'ambiente. La carta Algro Sol su richiesta può essere prodotta utilizzando cellulosa proveniente da legno con certificazione FSC.
Il know-how dei produttori di carta è decisivo
Le carte siliconate devono possedere ottime qualità in termini di siliconatura ma anche per l'elaborazione successiva. Per tale motivo l'esperienza decennale e un know-how applicativo approfondito sono elementi assolutamente necessari. Sappi ha acquisito queste abilità nel corso degli anni e le ha trasferite concretamente nello sviluppo delle carte Algro Sol. Alle caratteristiche di queste varietà di carta appartengono ad esempio un'elevata velocità di indurimento del silicone e un ottimo ancoraggio del silicone, un'elevata stabilità dimensionale con buona levigatezza della parte autoadesiva, un ritiro limitato della carta in presenza di calore nonché un'elevata resistenza alla fessurazione. In base alle specifiche di utilizzo individuali Sappi è in grado di offrire una soluzione concreta. Nel corso degli anni la famiglia di prodotti Algro Sol è stata ampliata trasformandosi in una serie di singole varietà rivolte a settori di utilizzo specifici. Oltre a ciò, la costante qualità elevata delle varietà di carta Algro Sol viene confermata e apprezzata da addetti alla siliconatura commerciale e aziendale e tale qualità contribuisce in grande misura alla sicurezza e all'efficienza dei processi.
Tempi di consegna brevi in tutto il mondo
Per consentire la disponibilità delle varietà di carta Algro Sol agli addetti alla siliconatura anche in tempi brevi, i centri logistici internazionali Sappi mantengono e sviluppano sistemi e piani di consegna individuali. A tale scopo vengono analizzati i requisiti specifici dei clienti e vengono sviluppate soluzioni logistiche su misura. Gunnar Sieber, Manager Product Group Release Liner presso Sappi Europe afferma che: "I nostri clienti si aspettano da noi tempi di consegna brevi a livello mondiale e questo è esattamente quello che offriamo loro. Perciò è indifferente se la loro produzione si trovi in Germania, negli USA in Colombia o in Cina".
www.sappi.com